
Consigli di sicurezza informatica per le aziende Life Science
Riteniamo che le aziende meritino una copertura assicurativa basata sulle connessioni. Ecco perché mettiamo a disposizione esperti di settore in materia di underwriting, risk engineering e gestione sinistri con una visione di insieme. Conoscono a fondo i rischi del tuo settore e integrano diversi tipi di coperture e servizi per soddisfare le esigenze della tua azienda. In questo modo si riducono le possibilità di lacune e sovrapposizioni in polizza, perché tutto combacia, come dovrebbe. Chubb Industry Practices offre soluzioni assicurative specialistiche su misura, con capacità e prodotti che evolvono per soddisfare i mutevoli rischi di ogni settore.
Le aziende del settore Life Science devono concentrarsi sull'innovazione, lo sviluppo e la commercializzazione dei prodotti. Noi le aiutiamo a gestire al meglio le sfide con le nostre competenze assicurative specializzate.
Il nostro team
Mettiamo a tua disposizione un team composto da assuntori con conoscenza approfondita del settore Life Science e dei rischi a cui esso è esposto e da professionisti specializzati nella mitigazione dei danni e nella gestione dei sinistri.
Servizio sinistri
Attraverso il nostro team di gestione sinistri ti garantiamo un servizio tecnico estremamente competente e tempestivo, professionalità, flessibilità e orientamento al cliente.
Un network globale
Con uffici in 54 paesi e la presenza diretta in oltre 200 paesi nel mondo, ti supportiamo nel tuo sviluppo a livello internazionale.
Solidità finanziaria
E' fondamentale per potere liquidare i tuoi sinistri importanti e supportarti nel lungo periodo. Le principali società assicurative del Gruppo vantano i rating AA di Standard & Poor’s e A++ di A. M. Best.
Con l’obiettivo di migliorare le condizioni di esistenza degli esseri viventi, il settore Life Science riunisce le attività di ricerca, sviluppo, produzione e vendita di beni, tecnologie e servizi legati alla salute.
E' caratterizzato da un altissimo impatto tecnologico, importanti investimenti in Ricerca e Sviluppo e forte dinamicità e innovazione, come testimonia il numero di start up.
Con le biotecnologie, la farmaceutica e i dispositivi medici, in Italia rappresenta circa il 10% del prodotto interno lordo nazionale.
Consigli di sicurezza informatica per le aziende Life Science
Realizzazione di nuovi impianti nel settore Life Science: 7 aspetti da considerare
Attuali sfide nelle sperimentazioni cliniche europee: CTIS e comitati etici
Aziende Life Science e interruzione di attività: 5 modi per mitigare i rischi legati alla supply chain
Rischi emergenti nelle sperimentazioni cliniche Covid-19
Produrre dispositivi medici durante una pandemia
Il grande esperimento della telemedicina
Combattere il Covid-19 con la genomica
Cosa ci ha insegnato la supply chain
Settore Life Science: la nuova normalità
I nostri esperti risponderanno alle tue domande e insieme al tuo broker ti aiuteranno a trovare le soluzioni assicurative più adatte.